imagealt

5 Terre PW : magica alchimia tra sentieri, cibo, vini e poesia


 

  1. Il 9 Marzo 2021 Marianna Corte e Gaia Grassi, giornaliste di "BonnePresse", Milano e Valentina Barbieri, Presidente della Proloco Monterosso hanno presentato agli studenti di 3 AAR, 4 AEN, 5 ATSV dalle 10 alle 11 la meravigliosa realtà turistica e culturale delle Cinque Terre, Area Marina Protetta e Patrimonio dell’Umanità riconosciute dall’UNESCO nel 1997, Parco Nazionale e area appartenente al cosiddetto Santuario dei Cetacei dal 1999.

    Video incontro del 9 marzo 2021

     
  1. Il 19 Marzo 2021 il Dirigente, Marianna Corte, giornalista di "BonnePresse", Milano, il Sindaco di Monterosso Emanuele Moggia e Susanna Barbieri, titolare "Enoteca Internazionale" di Monterosso si sono confrontati con gli studenti di 3 AARES, 4 AEN, 5 AEN e 5 ATSV dalle 10 alle 12.15 sulla promozione del patrimonio enoico e gastronomico delle 5 Terre.

    Video incontro del 19 marzo (prima parte)

     
    cantina 5 terre

  1. La stessa mattinata del 19 Marzo, gli alunni delle 4 classi coinvolte nel Project Work dalle 12.30
    alle 13.10 sono stati intrattenuti dal Prof. Massimo Resta, ligure DOC, docente dell'Istituto sul tema:
    "Da bambino andavo a vendemmiare, ricordi ed emozioni tra profumi e sapori delle 5 Terre".

    Video incontro del 19 marzo 2021 (seconda parte)

     

  2. ll 26 Marzo 2021 Padre Renato Brenz Verca, custode della Chiesa e del Convento dei Cappuccini di Monterosso ha guidato docenti e studenti della 3 AARES, 4 AEN, 5 AEN e 5 ATSV alla scoperta delle meraviglie ubicate da più di 400 anni sul Colle di San Cristoforo che domina Monterosso.

    Video incontro del 26 marzo 2021     

 

 

lapide montale

Ultima revisione da ANTONIO LODATO